APrenderingstudio
Quale top per la cucina scegliere?
Come anticipato nell'articolo precedente, al giorno d'oggi abbiamo una quantità e qualità di top tra cui scegliere.
Uno dei dubbi più rilevanti che sorgono quando progettiamo e acquistiamo una nuova cucina è la scelta del giusto piano lavoro.
Opto per il non plus ultra o un giusto prodotto per rapporto qualità/prezzo?
Passiamo in rassegna le varie opzioni.
IL TOP IN LAMINATO

Al giorno d'oggi la scelta di un laminato non appare più un totale ripiego. La qualità e la resistenza è decisamente migliorata negli anni ed un utilizzo accorto della propria cucina permette una certa resistenza negli anni.
Sempre più clienti scelgono i tops in laminato per le loro proprietà: resistenza, versatilità e risparmio.
Tale soluzione ci limita un po' nella scelta del lavello. Se optiamo per questa soluzione il lavello dovrà essere sopra top o filo top. Meglio non sottotop e sicuramente non integrato nel top.
IL TOP IN HPL

Un'ottima soluzione è il piano top in HPL (High Pressure Laminate).
L’evoluzione del laminato ha portato alla creazione del laminato stratificato HPL, il top è formato da strati di resina termoindurente.
Questo tipo di top introduce nuove caratteristiche.
Tra tutte, spiccano, l’assoluta impermeabilità all'acqua e al vapore, la resistenza agli oli e la resistenza a temperature fino a 180°.
I top piani lavoro cucina in laminato stratificato HPL possono essere realizzati con diversi spessori a partire da spessore 12 mm.
Grazie alle caratteristiche di impermeabilità del laminato stratificato HPL è possibile installare piani cottura e lavelli a filo top e sottotop.
E’ inoltre possibile la realizzazione di vasche integrate squadrate nella stessa identica finitura del top o con il fondo in acciaio.
IL TOP IN FENIX

Il Fenix presenta una elevata resistenza all'usura e può contare anche su una capacità di auto-riparazione da micro graffi attraverso l’esposizione al calore. Se la struttura non è danneggiata irreparabilmente, la termo-riparazione di piccoli graffi presenti sul piano in fenix può essere effettuata infinite volte.
A questa importante caratteristica funzionale se ne somma una di grande impatto estetico e sensoriale: le resine che ricoprono il top donano una piacevole e particolare sensazione al tatto che lo rendono quasi morbido e anti impronta.
Il top Fenix, inoltre ha una grandissima gamma cromatica che permette di abbinarlo a qualsiasi tipo di cucina.
IL TOP IN QUARZO

Si tratta di un agglomerato di Quarzo: un materiale composto per circa il 95% da quarzo e per il restante 5% da resine che ne aumentano la naturale impermeabilità.
Materiale assolutamente liscio e non poroso, caratteristica che lo rende inassorbente e quindi particolarmente igienico, il top per cucine in Quarzo si contraddistingue rispetto alle altre soluzioni per l’estrema durezza e resistenza all’abrasione.
Va comunque posta attenzione perché questo top non è così resistente alle fonti di calore.
Il quarzo se esposto ad alte temperature potrà presentare macchie o crepe. Con un minimo di attenzione non vi sarà alcun problema.
E’ consigliabile pertanto evitare di appoggiare sul piano di lavoro in Quarzo padelle e pentole appena tolte dai fornelli o dal forno.
Nel top in quarzo il lavello ideale da scegliere è il sottotop.
IL TOP IN MARMO E IN GRANITO

Sono tra i piani lavoro più ricercati tra gli amanti delle cucine. I piani di lavoro in marmo sono apprezzati per caratteristiche estetiche inimitabili.
Non sono molto popolari quando invece si parla di prezzi.
Marmo o granito? Generalmente un top cucina in granito si caratterizza per la sua resistenza, mentre un top cucina in marmo si identifica per il suo prestigio e raffinatezza.
I piani lavoro in marmo o in granito rendono la cucina un ambiente sofisticato e prezioso.
Igienici, affidabili ed esteticamente molto eleganti valorizzano in modo unico la nostra cucina.
IL TOP IN OKITE

Se parliamo di Okite ci riferiamo ad un materiale che è cinque volte più forte del granito, impermeabile e semplice da pulire.
L'Okite è un prodotto unico sul mercato, composto da un’elevata percentuale (fino al 93%) di quarzo, uno dei materiali più resistenti in natura, cui si aggiungono pigmenti naturali e resina poliestere.
Questo piano lavoro cucina richiede poca manutenzione, la sua superficie non porosa impedisce l’assorbimento dell’umidità o dei cibi e per pulirlo è sufficiente passare un panno umido, senza agenti chimici o protettivi.
Una caratteristica molto apprezzata di questo top è la capacità di riprodurre le venature caratteristiche del marmo, senza tutti i problemi legati alla sua manutenzione.
IL TOP IN ACCIAIO

Tale materiale presenta una caratteristica assolutamente oggettiva che mette d'accordo tutti: non solo è molto resistente ed affidabile, bensì è il materiale più igienico in assoluto oltreché più duraturo.
Esso è indispensabile in alcuni stili come l’Industrial o il Professional.
Sono possibili anche piani interi con lavello e piano cottura integrati.
Difetti?
Si graffia con facilità e si macchia con il calcare.
Il cloro (usate la candeggina?) se ristagna può ossidare la superficie e possono formarsi aloni se vi sono stati contatti prolungati con sostanze corrosive.
Per tali aloni esistono prodotti specifici sul mercato in grado di ridurre il problema.
Se, poi, i graffi sono un problema insormontabile lasciate perdere l'acciaio. Non fa per voi!
IL TOP IN CERAMICA

Il gres porcellanato è un materiale ceramico molto resistente fino ad oggi associato alla produzione di pavimenti e rivestimenti murali.
Grazie alle più recenti tecnologie è stato possibile costruire dei top cucina tra i più resistenti mai visti fino ad’ora.
Il gres garantisce il massimo comfort senza temere un uso intenso della cucina e il suo aspetto è destinato a rimanere inalterato nel tempo senza che necessiti di particolare cure di manutenzione.
Può essere utilizzato come tagliere, è scalfito solo dal diamante (salvo lo prendiate volontariamente a martellate).
Resistente agli shock termici, al calore di altissime temperature questo è probabilmente l'unico top dove vi si possono realmente poggiare pentole bollenti.
Difetti? Ancora molto costoso.
Non è facilmente riparabile e se si rompe sarete costretti a sostituirlo completamente.
Può presentare una minor resistenza negli spigoli.